Negozio

Workshop di Discipline Aeree con Darìo Ayala

 45,00 60,00

Un appuntamento aperto a tutti, professionisti e nuovi appassionati, interamente dedicato alle discipline aeree: trapezio, tessuti, cinghie aeree e cerchio!
Il percorso prevede
  • Correzione tecnica dei movimenti e dell’espressione corporea e non
  • Studio di nuove forme di lavoro e di consapevolezza nell’allenamento
  • Controllo dettagliato della psicomotricità nei movimenti complessi

CORSI e ORARI

Tessuti

Sabato
h. 15.00-17.30 Livello BASE
h. 15.00-19.00 Livello AVANZATO
Domenica
h. 15.00-17.30 Livello BASE
h. 15.00-19.00 Livello AVANZATO

Requisiti per il corso avanzato :

  • Inversione butterfly/camminata
  • Soleil

Cerchio – Trapezio – Cinghie

Domenica
h. 9.30-11.30 Livello BASE
h. 9.30-12.30 Livello AVANZATO
Il corsi sono aperti ad ASSOCIATI e NON della Scuola di Circo SbocciArte.

COSTI

Corsi BASE Euro 45.00
Corsi AVANZATO Euro 60.00

Per i NON associati:

  • sarà obbligatorio anticipare l’iscrizione all’associazione e assicurazione (20€+10€)
Resetta

CHI E’ DARÌO AYALA

Darìo è un artista professionista specializzato in tecniche aeree.
Maestro e artista di Circo, ballerino e maestro di Tango, direttore della compagnia Cirquetango.
La sua carriera ha inizio a 17 anni, nel 1998, presso Circo Social del Sur (Buenos Aires, Argentina) dove si diploma.
La sua formazione continua presso le scuole di Chalong (Francia), Cirque du Soleil (Canada).
Ad oggi si divide tra Italia e Argentina dove conduce corsi per allievi e formatori.
Nel 2015 nasce la compagnia Circquetango con Laura del Mar, acrobata aerea e ballerina di tango. La compagnia ha prodotto e girato per vari Paesi con lo spettacolo Un Tango màs, un piccolo viaggio d’amore, tra tango a terra e in aria, fatto anche di poesia mediante versi espressi a voce. Prende forma, così, uno spettacolo che ha la potenza dell’acrobatica aerea e la sensualità del tango.

 Obbietivi del workshop:

  • Migliorare la qualità e le possibilità del movimento.
  • Migliorare la postura e la consapevolezza del corpo.
  • Migliorare forza, resistenza e flessibilità.
  • Consapevolezza metodologica e del processo di correzione dei movimenti.
  • Svolgere correttamente esercizi di riscaldamento e di coordinazione del movimento.
  • Suggerire come affrontare le difficoltà e trovare possibilità per superarle in modo creativo.